Ines Raisa Fortunato intervista Alessandra Sarmentino, animatrice di comunità dell'Arcidiocesi di Palermo, per parlare della III edizione del Contest New Tecnology For Welfare Lab, progetto che mira
In occasione dei percorsi formativi e di aggiornamento organizzati dall'Ufficio di Pastorale della Salute della Diocesi di Ragusa, Vincenzo La Cognata ha intervistato il direttore don Giorgio
Domenica 4 dicembre 2022 si svolgerà presso il Teatro Comunale "Marcello Perracchio" di Ragusa lo spettacolo "La musica nel cuore degli iblei". Denise Arcieri , per conoscere i dettagli
"L'uomo e l'altro da se": ciclo di seminari proposto dalla sezione iblea della Società Filosofica Italiana in collaborazione con l'Ufficio per la Cultura della Diocesi di Ragusa e dalla Cattedra di
In occasione del centenario della nascita di don Giussani, il 4 novembre 2022, è stata presentata a Ragusa una mostra virtuale a lui dedicata, realizzata dal Movimento ecclesiale "Comunione e
Venerdì 4 novembre 2022 presso il Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti a Ragusa si è svolto l'incontro "Non voglio vivere inutilmente" per presentare la mostra virtuale su don
"I cantieri di Betania". Le prospettive e l'impegno della Diocesi di Ragusa per il secondo anno del Cammino Sinodale. Denise Arcieri ha intervistato don Roberto Asta e Francesca Cabibbo, referenti
Seconda puntata della rubrica condotta da Graziella Nobile sulla salute e la prevenzione. In occasione della Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre) è stato affrontato il tema del diabete
"Italiani e Ragusani nel mondo", Vecchie emigrazioni e nuove mobilità. Convegno organizzato dalla Caritas, dall'Ufficio per la Pastorale delle Migrazioni, dall'Ufficio per i Problemi Sociali e il
Incontri benedetti da Dio. Ai microfoni di Radio Karis inBlu, Ignazio D'Angelo e Elisa Lucchetti raccontano ad Ines Raisa Fortunato come il Progetto Policoro abbia cambiato le loro vite. Da
"L'agire della carità durante il periodo Covid -19 nella Diocesi di Ragusa". Report realizzato dall'osservatorio diocesano delle Povertà e delle Risorse, che mette in evidenza gli effetti della
"Prese il pane e rese grazie",Fabrizio Iacono,vicedirettore dell'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, racconta ad Ines Raisa Fortunato come si è svolta la X Giornata diocesana per la Custodia